Molestie sessuali sul luogo di lavoro
Con l’ordinanza n. 13748 del 22 maggio 2025 la Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi in punto di molestie sessuali sul luogo di lavoro.
Dirigenti e obbligo di fedeltà
Il dovere di fedeltà del dirigente, sancito dall’articolo 2105 del Codice Civile, impone al lavoratore l’obbligo di astenersi da attività in concorrenza con il datore di lavoro.
Dimissioni per giusta causa del dirigente
Le dimissioni debbono essere sorrette da una motivazione che presenti una concreta ed effettiva gravità della situazione, non sempre facilmente dimostrabile.
Il Dirigente e la delega di funzioni nell’ambito della sicurezza sul lavoro
La delega di funzioni costituisce uno strumento organizzativo di un’azienda con cui il datore di lavoro può trasferire poteri e relative responsabilità ad un soggetto terzo delegato.
Licenziamento illegittimo, la Consulta riscrive il Jobs Act
La Corte Costituzionale è intervenuta sul regime sanzionatorio previsto in ipotesi di licenziamento illegittimo dal c.d. Jobs Act.
Conciliazioni facoltative ed obbligatorie in diritto del lavoro
Un utile strumento per la risoluzione dei conflitti inerenti i rapporti di lavoro sono le procedure di conciliazione.